martedì 9 aprile 2019

IL MIO FUTURO... IL NOSTRO FUTURO.

IL MIO FUTURO, IL NOSTRO FUTURO.
La scelta della scuola superiore è molto importante per i ragazzi di terza media, perché questa determinerà il loro studio nei cinque anni successivi. Nella nostra scuola sono presenti una psicologa, che ci ha aiutato molto nel chiarirci le idee, e la professoressa Guarnieri, incaricata dell'orientamento, che ci ha fornito le informazioni sulle varie tipologie di scuole presenti sul territorio e le informazioni relative alle varie mattinate nelle scuole, gli open day e i laboratori.

Voi avete già fatto la vostra scelta? Siete curiosi di sapere ciò che hanno scelto gli alunni della scuola Sestini e il motivo della loro scelta? 

Siamo andati nelle varie classi per chiedere a tutti gli studenti la tipologia di scuola per cui hanno optato.

 
scuola
indirizzo
Numero iscritti
PETROCCHI
artistico
8
FORTEGUERRI
Scienze umane
4

Musicale
1

Classico
2

Economico sociale
3
PACINI
Linguistico
4

Scienze applicate
1

i.t A.F.M
5

i.t turismo
0
AMEDEO DI SAVOIA
Scientifico
10

Scienze applicate
11

Sportivo
2
FEDI-FERMI
Chimica, materiali e biotecnologie
2

Costruzione ambiente e territorio
1

Elettronica, elettrotecnica e automazione
0

Informatica e telecomunicazioni
8

Meccanica, meccatronica e energia
10
CAPITINI
Turismo
11

Amministrazione, finanza e marketing
19
EINAUDI
Servizi commerciali
5

Servizi socio-sanitari
6
DE FRANCESCHI
Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale
6
PACINOTTI
Manutenzione e assistenza tecnica
4

Produzione industriale e artigianale
0

estetica
3
MARTINI
Alberghiero
12
MANTELLATE
Scientifico
0

Scienze applicate
0
LIVI
Scientifico
0

Biomedico
1

Linguistico
2
COPERNICO
Scientifico
4

Linguistico
0
CICOGNINI-RODARI
Classico
1

Musicale
0

Scienze umane
1

Economico sociale
1
CONVITTO CICOGNINI
Classico
0

Classico europeo
0

Scientifico
0

Scientifico internazionale
0
GRAMSCI-J.M.KEYNES
Scienze applicate
2

Sportivo
1

turismo
0

Costruzione ambiente e territorio
0
DATINI
Alberghiero
5

Agraria
0
BUZZI
Meccanica e meccatronica
1

Meccanica e energia
0

Elettronica e elettrotecnica
1

Informatica e telecomunicazioni
1

Chimica, materiali e biotecnologie
3

moda
0
BRUNELLESCHI
artistico
4
SCIENTIFICO FIRENZE

2

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       Le nostre considerazioni...

Il Capitini è la scuola più scelta dagli studenti della terza dell'istituto Bartolomeo Sestini.
Secondo noi perché è l'unico istituto superiore ad Agliana ed essendo vicino a noi è comodo da raggiungere.
Dei due indirizzi presenti nella scuola è stato favorito l'indirizzo amministrazione, finanza e marketing probabilmente per la scarsità di interesse nelle lingue che ha portato ad una minoranza di iscrizioni al ramo turistico.

Dal nostro sondaggio risulta che le scuole meno scelte sono quelle private, ovvero l'istituto Mantellate di Pistoia e l'istituto Convitto Cicognini di Prato, con zero iscrizioni.

Riassumendo le iscrizioni per il liceo sono state 65, quelle per l'istituto tecnico 68 e quelle per il professionale sono state 35.
Rispetto alla media italiana notiamo una anomalia: un maggior numero di iscritti ad istituti professionali (oltre il 20% del totale dei nostri studenti contro una media del 14% circa su base nazionale) e un minor numero di iscritti ai licei ( circa il 38% degli studenti del Sestini a fronte del 56% su base nazionale).

Aurora R.
Eddy G.
Marika B.
Vanessa T.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         

3 commenti:

  1. Bellissimo ed interessante articolo. Bravi i redattori.

    RispondiElimina
  2. Complimenti una analisi davvero attenta e dettegilata! Unico appunto completerei tale analisi chiedendo ai ragazzi quanti hanno seguito il consiglio dei docenti! Sarebbe davvero interessante saperlo! Inoltre perchè non intervistate qualche prof e la preside per sapere cosa ne pensa.?.

    RispondiElimina

Lasciateci un commento!
Critiche, consigli e complimenti sono sempre graditi se corretti e costruttivi.

Cerca nel blog