martedì 17 aprile 2018

ADOLESCENZA IN CRISI: BULLISMO & CYBER-BULLISMO


Il bullismo è una forma di comportamento violento sia fisica che psicologica.
Certi ragazzi, credendosi superiori a tutti, iniziano a prendere in giro altri studenti , spesso più piccoli perché sono più deboli o incapaci di difendersi.
Il bullismo inizia dagli insulti e dalle prese in giro fino ad arrivare alle intimidazioni fisiche. Gli alunni "bullizzati", talvolta, non vogliono più andare a scuola per paura di ricevere offese o spinte. I bulli continuano a minacciare gli studenti che subiscono affinché non dicano niente alle proprie famiglie o ne pagheranno le conseguenze.
Questi, impaurendosi, preferiscono subire e non parlare più con nessuno, diventando così asociali. Altri invece cadono in depressione arrivando al punto di suicidarsi.
Gli studenti oltre ad essere bullizzati a scuola vengono anche insultati e offesi sui social network.

Il bullismo è online, e viene chiamato cyberbullismo.
Anche se si manifesta in forma diversa non toglie nulla al significato di bullismo: ad esempio, far circolare delle foto spiacevoli e senza autorizzazione del soggetto fotografato, può causare danni psicologici.
I bulli molto spesso fanno girare informazioni false sui social o oralmente sulla vita degli studenti scelti come vittime.
Molto spesso sono pubblicati messaggi, foto o video con contenuti intimidatori o offensivi.
Qualche volta si registrano casi di esclusione volontaria da gruppi online.
Se sei/sarai anche tu vittima di bullismo non chiuderti in te stesso ma risolvi il problema parlandone con persone, per te, affidabili. ANCHE TU DI’ NO AL BULLISMO!!!

Ultimamente sono avvenuti molti casi di bullismo in varie parti dell’Italia.
19 Marzo 2018
Marco, 22 anni: “Mi urinano addosso, il bullismo mi ha distrutto’’. Marco Baruffaldi, 22 anni, autore del video diventato virale su Facebook, si racconta: “Il mio è un passato buio. Ma ora apprezzo il bello della vita”.
23 Marzo 2018
Cyber bulla di 15 anni ruba l’identità a un compagno di classe sui social per perseguitarlo. La 15enne aveva aperto un profilo ‘fake' sui social network del compagno di classe, fingendosi lui e mettendolo in ridicolo simulando sue avances sessuali e tentativi di approccio spinti. Ogni post diventava uno screenshot che veniva successivamente fatto circolare in diverse chat mettendo ulteriormente in ridicolo il coetaneo.
24 Marzo 2018
Bologna: ragazzo di 16 anni si suicida gettandosi dal balcone. Non escluso il bullismo. Un ragazzo di 16 anni di Bologna si è tolto la vita gettandosi dal settimo piano di un palazzo della periferia ovest della città, in cui viveva insieme ai genitori. Il dramma si è consumato giovedì.

- continua a leggere su: https://napoli.fanpage.it/bambino-di-6-anni-rasato-con-le-forbici-dal-compagno-di-classe-bullismo-ad-acerra/ http://napoli.fanpage.it/

Questi casi ci aiutano a capire che il bullismo è molto frequente e si manifesta in età precoce. Se non interveniamo per tempo potremmo non intervenire più.




      N.B. In questo video sono presenti parole volgari che potrebbero non essere gradite da tutti





Viola F. 
Sara M.
Lavinia S.
Lucrezia S.

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciateci un commento!
Critiche, consigli e complimenti sono sempre graditi se corretti e costruttivi.

Cerca nel blog