martedì 29 maggio 2018

EMOZIONI D’ESAME



L’esame, come tutti gli studenti di terza media sanno, quest’anno sarà un po’ diverso rispetto agli altri anni: i professori, alla prova orale, non ti chiederanno soltanto quello che avrai preparato ma potranno spaziare su tutti gli argomenti affrontati durante l’anno mentre le prove scritte di inglese e francese saranno nello stesso giorno.
Sembra un ultimo ostacolo molto difficile, ma è anche segno che un duro anno di scuola sta per finire.

Le emozioni che si provano durante la terza media sono tante e variegate per quanto riguarda l’esame: si passa dall’indifferenza durante l’anno, alla preoccupazione prima delle prove fino ad arrivare alla soddisfazione di quando si esce da quella stanza “vittoriosi”.
Infatti per quanto ho potuto vedere nella mia classe, i ragazzi non sembravano pensare che alla fine dell’anno ci sarebbe davvero stato l’esame. Anche io ho iniziato ad avere qualche pensiero soltanto a partire dalle prove Invalsi che, altra novità, sono avvenute nel mese di aprile e al computer, non più in versione cartacea.
Come posso immaginare tutti saremo, chi più chi meno, un po’ emozionati prima di iniziare le prove ma non bisogna preoccuparsi troppo perché una volta cominciate ti senti tranquillo. È come una partita importante di calcio: prima di giocare sei ansioso ma poi le cose ti vengono facilmente (sempre se hai studiato!)

Con questo mio ultimo articolo spero di avere reso l’idea di cosa sia l’esame di terza media e di avere rassicurato gli studenti, soprattutto i miei coetanei.

Giuseppe T.

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciateci un commento!
Critiche, consigli e complimenti sono sempre graditi se corretti e costruttivi.

Cerca nel blog