I francesi sono arrivati il 13 maggio e sono andati via il 17 maggio.
Il programma è stato questo:
_ Il primo giorno (13/05) i francesi sono arrivati verso le 17:00 in aula magna, in cui si sono incontrati con i loro corrispondenti, cenando con loro e dopo sono andati in piazza ad Agliana.
_ Il secondo giorno (14/05) si sono ritrovati alle 8:00 alla stazione di Montale per poi partire alle 8:30 per Firenze per una visita al Museo dell’Accademia e al Museo Archeologico.
Nel pomeriggio hanno fatto una passeggiata per il centro storico fino ad arrivare a Piazzale Michelangelo. Il ritorno è stato alle 18:00 alla stazione di Montale.
_ Il terzo giorno (15/05) i francesi sono venuti per la prima ora nelle classi dei propri corrispondenti a seguire le lezioni. Alle 9:00 hanno incontrato il Sindaco di Agliana per il saluto istituzionale. Dopo aver fatto merenda al Parco Pertini, sono andati a piedi alla stazione per poi prendere il treno delle 12:09 per Lucca.
Arrivati là hanno fatto una passeggiata sulle mura fino alle 17:00 circa, sono ritornati poi alla stazione di Montale alle ore 18:47.
_ Il quarto giorno (16/05) sono arrivati davanti alla scuola alle ore 7:50, alle 8 hanno preso il pullman per Vinci. Arrivati là, hanno fatto un percorso a piedi di circa 3 ore da Vinci, Anchiano, S. Lucia per vedere i terrazzamenti, Valle buia e la casa natale di Leonardo. Prima di tornare ad Agliana si sono fermati a Lamporecchio in una fabbrica di caramelle e soprattutto brigidini. La sera si sono ritrovati al Lago Primo Maggio dove hanno cenato tutti insieme e dopo hanno giocato e ballato facendo balli tipici italiani e francesi.
_ L’ultimo giorno (17/05) si sono recati alle Sestini dove si trovava l’autobus e c’è stato il momento dei saluti dove tutti si sono emozionati perché, durante la frequentazione, si sono instaurati dei bei rapporti e delle belle amicizie.
Ginevra G.
Gianmarco C.
Gaia A.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciateci un commento!
Critiche, consigli e complimenti sono sempre graditi se corretti e costruttivi.