martedì 4 giugno 2019

Matera capitale della cultura 2019


Matera è una città in Basilicata e nel 2019 è la capitale della cultura,situata nell’ nell'Italia Meridionale, Matera conta circa 55.000 di abitanti.Include l'area dei Sassi: i sassi rappresentano la parte antica di Matera e si dividono in due parti sasso Caveoso che è molto antica e invece il sasso Barisano che è più nuovo perché è stato ristrutturato da poco e sono presenti molti alberghi.

Sasso Barisano
Sasso Caveoso


Ci sono anche un complesso di Case Grotta scavate nella montagna che prima erano abitate finché nel 1952 non vennero spopolate dallo stato che considerò pericolose data l’elevata umidità.Tutte queste case sono diventate proprietà del comune che le dà in prestito a bar, ristoranti e hotel, le chiese sono diventate dei musei.




Queste sono delle casa grotte che sono state  dichiarate musei, come si può vedere nella foto ci
sono mobili e utensili artigianali dell’epoca.

Vi sono anche molte chiese rupestri ( cioè scavate nella roccia ):dove sono presenti delle decorazioni raffinate e affascinanti affreschi, sono presenti molte chiese tutte con le loro particolarità come per esempio La Chiesa di San Pietro Barisano che viene usata spesso per concerti musicali e La Chiesa Santa Lucia alle Malve.



Chiesa di San Pietro Barisano                            Chiesa Santa Lucia alle Malve


Michela L.

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciateci un commento!
Critiche, consigli e complimenti sono sempre graditi se corretti e costruttivi.

Cerca nel blog